Termini di uso
L’accesso al sito https://academy.choramedia.com/ (di seguito anche “Sito”) implica l’accettazione da parte degli utilizzatori del Sito (di seguito anche “Utenti”) dei seguenti termini di utilizzo del Sito e dei contenuti messi a disposizione degli Utenti tramite il Sito (di seguito anche “Contenuti”). Ti invitiamo altresì a leggere le policy privacy e cookie presenti nel Sito e contenenti le informazioni sul trattamento dei dati.
Il Sito e i Contenuti sono di proprietà di Be Content S.r.l. (di seguito anche il “Titolare” o “Chora”) o alla stessa concessi, in tutto o in parte, in licenza d’uso da parte di terzi e sono protetti dalle vigenti norme nazionali ed internazionali in materia di tutela dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale. Il Sito e i Contenuti devono essere utilizzati dagli Utenti nel rispetto dei diritti di proprietà intellettuale e/o industriale del Titolare e/o di terzi.
Chora concede agli Utenti esclusivamente una licenza non esclusiva, revocabile, non sub-licenziabile, non trasferibile di usufruire dei Contenuti dal luogo e nel momento scelti per uso esclusivamente personale. Non è consentita la fruizione dei Contenuti mediante pubblica diffusione in luoghi pubblici o aperti al pubblico quali, a titolo esemplificativo e non esaustivo, teatri, alberghi, circoli, comunità, ecc. Gli Utenti non possono, inoltre, a titolo esemplificativo e non esaustivo, modificare, copiare, distribuire, trasmettere, riprodurre in copie, concedere in licenza, creare lavori derivati, adattare, vendere, noleggiare i Contenuti a terzi o agevolare uno dei suddetti comportamenti.
Il Sito web viene fornito così “come è” e “come disponibile”. Non è offerta alcuna garanzia, espressa o implicita di sorta, ad esempio sulla continuità di accesso ai Contenuti, o sulla loro qualità, quantità o utilità. Chora declina ogni responsabilità per eventuali pretese degli Utenti relative all’impossibilità di utilizzare il Sito e/o i Contenuti. In particolare, Chora non potrà essere ritenuta responsabile di danni, pretese o perdite, dirette o indirette, derivanti agli Utenti per il mancato e/o difettoso funzionamento delle apparecchiature elettroniche degli Utenti stessi o di terzi, inclusi gli Internet service provider, di collegamenti telefonici e/o telematici non gestiti direttamente da Chora nonché da azioni di altri utenti o di altre persone aventi accesso alla rete.
Chora si riserva di sospendere la messa a disposizione dei Contenuti, in tutto o in parte, in ogni momento e a propria discrezione.
Il Sito potrebbe offrire collegamenti (di seguito anche “Link”) ad altri siti web o ad altre risorse della rete Internet. Gli Utenti riconoscono che BC non è in alcun modo ritenuta responsabile per il funzionamento di tali siti o risorse esterne.
I nomi Chora, Chora Media, Chora Academy e i relativi loghi figurativi e sonori sono marchi depositati da Chora o comunque sono tutelati ai sensi della normativa in materia di proprietà intellettuale. Ne è vietato qualsiasi utilizzo in assenza del preventivo consenso scritto di Chora.
Chora si riserva il diritto di modificare questi termini di utilizzo del Sito e dei Contenuti. In tale eventualità, la continuazione nell’utilizzo del Sito e dei Contenuti da parte degli Utenti a seguito della variazione di questi termini di utilizzo implica l’accettazione tacita delle nuove condizioni. Qualora gli Utenti non intendano accettare i nuovi termini, questi ultimi dovranno cessare l’utilizzo del Sito e dei Contenuti.
La riproduzione o utilizzo di pagine, materiali ed informazioni contenuti all’interno del sito web, con qualsiasi mezzo e su qualsiasi supporto, non è consentita senza il preventivo consenso di Chora.
Cookie policy
La presente informativa è resa ai sensi degli articoli 13 e ss. del Regolamento (UE) n. 679/2016 (“GDPR”) e si riferisce al trattamento dei dati personali degli Utenti del sito di proprietà di Be Content S.r.l., con sede legale in Roma, Via Montevideo n. 20 ed è il Titolare del trattamento dei dati personali dell’Utente (di seguito anche “Titolare”).
Gli Utenti sono le persone fisiche i cui dati personali vengono trattati dal Titolare nel corso della navigazione del sito https://academy.choramedia.com/ (di seguito anche “Sito”).
Cosa sono i Cookie?
I cookie sono file di piccole dimensioni che vengono inviati al browser in uso e salvato sul tuo dispositivo quando visiti il Sito. I cookie permettono il funzionamento efficiente del Sito e ne migliorano le prestazioni, inoltre forniscono informazioni al Titolare per fini statistici o (se sono installati cookie di profilazione) pubblicitari, principalmente per personalizzare la tua esperienza di navigazione ricordando le tue preferenze.
Alcune operazioni non potrebbero essere compiute senza l’uso dei cookie (in particolare quelli tecnici e di navigazione), che, in alcuni casi, sono quindi tecnicamente necessari. In altri casi, il Sito utilizza cookie per facilitare e agevolare la navigazione da parte dell’Utente o per consentire a questi di usufruire di servizi specificamente richiesti. Chora, inoltre, si avvale di cookies.
Quali cookie utilizziamo e per quali finalità?
Il Sito utilizza diverse tipologie di cookie sia “di prima parte” (ossia predisposti o comunque gestiti dal Titolare), sia “di terza parte” (ossia predisposti e gestiti da soggetti terzi, in base alle proprie privacy policy e quindi non soggetti al controllo del Titolare), ognuno dei quali ha una specifica funzione. Di seguito una tabella esplicativa.
Tipologia | Descrizione | Link (se di terze parti) | Necessari o facoltativi | Durata |
---|---|---|---|---|
Cookie tecnici
(essenziali) | Fin dal primo accesso questi cookie permettono al sito di funzionare correttamente e ti consentono di visualizzare i contenuti sul tuo dispositivo. I cookie tecnici sono necessari al funzionamento del sito.
Alcuni di essi sono di prima parte, altri di terza parte (cookie tecnici di WordPress, necessari per garantire il corretto funzionamento del portale) | Necessari | Di sessione | |
Cookie tecnici
(essenziali) | Controlla e blocca traffico generato da Bot per incrementare la sicurezza del server | Cloudfare | Necessari | 30 minuti |
Cookie tecnici
(essenziali) | Controllo della cache del sito per velocizzare il caricamento delle pagine | Breeze | Necessarii | Di sessione |
Cookie di funzionalità | I cookie di funzionalità rendono invece più scorrevole e semplice la navigazione, e consentono di fruire di funzioni diversamente non disponibili.
Questo sito usa i cookie Font Awesome per le icone. | Font Awesome | Facoltativi | Come da privacy policy del sito |
Cookie analitici | Questi cookie sono di prima parte e sono impiegati per raccogliere dati in forma anonima e aggregata. Questi cookie sono utilizzati per elaborare analisi statistiche sulle modalità di navigazione degli utenti sul nostro sito. Il Titolare tratta i risultati di queste analisi in maniera anonima ed esclusivamente per finalità statistiche. I cookie di questo tipo utilizzati dal Sito sono i Matomo Analytics, qui installato in versione on-demand | Matomo | Facoltativi | Come da privacy policy del sito |
Cookie di Social Network | Sul Sito sono presenti i cookie di Instagram e di Youtube (questi ultimi non utilizzano alcun dato personale), che sono interamente regolati dai rispettivi gestori.
| Facoltativi | Come da privacy policy del sito | |
Cookie pubblicitari | Chora effettua alcune inserzioni su Facebook e su Linkedin e, attraverso i rispettivi cookie Pixel, è in grado di conoscere, seppur in forma anonima, se alcuni utenti sono passati dal social al sito dell’Academy, o quali attività ha compiuto un determinato gruppo di utenti.
Chora non utilizza questi cookie per finalità di profilazione dell’interessato, ma soltanto per fini statistici, in quanto riceve i dati in forma aggregata. | Pixel Facebook _fbp | Facoltativi | 90 giorni |
Cookie pubblicitari | Chora effettua alcune inserzioni su Facebook e su Linkedin e, attraverso i rispettivi cookie Pixel, è in grado di conoscere, seppur in forma anonima, se alcuni utenti sono passati dal social al sito dell’Academy, o quali attività ha compiuto un determinato gruppo di utenti.
Chora non utilizza questi cookie per finalità di profilazione dell’interessato, ma soltanto per fini statistici, in quanto riceve i dati in forma aggregata. | Pixel Linkedin
bcookie
bscookie | Facoltativi |
(AnalyticsSyncHistory
30 giorni
bcookie, bscookie
(1 anno)
lang (sessione)
li_gc (6 mesi)
lidc (24 ore)
ln_or
UserMatchHistory (30 giorni)
|
Quali sono i dati trattati dal Titolare
Come puoi disabilitare i cookie e gestire le tue preferenze
Quali sono i tuoi diritti?
In qualità di Interessato, ti sono riconosciuti specifici diritti, da te esercitabili senza costi, oneri e particolari formalità, disciplinati dal GDPR, anche con riferimento alle modalità di esercizio, dall’art. 12 e dagli artt. da 15 a 23 e di seguito riassunti:
- accesso (art. 15). Puoi ottenere conferma del trattamento dei tuoi dati personali da parte della Società e, conseguentemente, accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione o i criteri utili per determinarlo;
- rettifica (art. 16). Puoi richiedere di aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- cancellazione (art. 17). Puoi richiedere la cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) dei tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
- limitazione del trattamento (art. 18). Puoi chiedere di limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario alla Società per verificarne l’accuratezza. A questo riguardo, sarai informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
- portabilità (art. 20). Puoi ottenere i tuoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Come e quando puoi opporti al trattamento dei tuoi dati personali?
- accesso (art. 15). Puoi ottenere conferma del trattamento dei tuoi dati personali da parte della Società e, conseguentemente, accedere ai tuoi dati personali e conoscerne l’origine (quando i dati non sono ottenuti da te direttamente), le finalità e gli scopi del trattamento, i dati dei soggetti a cui essi sono comunicati, il periodo di conservazione o i criteri utili per determinarlo;
- rettifica (art. 16). Puoi richiedere di aggiornare o rettificare i tuoi dati personali in modo che siano sempre esatti e accurati;
- cancellazione (art. 17). Puoi richiedere la cancellazione (c.d. “diritto all’oblio”) dei tuoi dati personali dalle banche dati e/o dagli archivi anche di backup nel caso, tra gli altri, in cui non siano più necessari per le finalità del trattamento o se questo si assume come illecito, e sempre se ne sussistano le condizioni previste per legge e comunque se il trattamento non sia giustificato da un altro motivo ugualmente legittimo;
- limitazione del trattamento (art. 18). Puoi chiedere di limitare il trattamento dei tuoi dati personali in talune circostanze, ad esempio laddove tu ne abbia contestato l’esattezza, per il periodo necessario alla Società per verificarne l’accuratezza. A questo riguardo, sarai informato, in tempi congrui, anche di quando il periodo di sospensione si sia compiuto o la causa della limitazione del trattamento sia venuta meno, e quindi la limitazione stessa revocata;
- portabilità (art. 20). Puoi ottenere i tuoi dati personali, se il loro trattamento avvenga sulla base di un contratto e con strumenti automatizzati, in formato elettronico anche al fine di trasmetterli ad altro titolare del trattamento.
Come revocare il consenso eventualmente prestato?
Come procederà il Titolare se riceve una richiesta di esercizio dei diritti?
La Società procederà a evadere la richiesta di esercizio dei diritti senza ritardo e, comunque, al più tardi entro un mese dal ricevimento della medesima. Il termine può essere prorogato di due mesi, se necessario, tenuto conto della complessità e del numero delle richieste ricevute. In tali casi la Società entro un mese dal ricevimento della richiesta, ti informerà dei motivi della proroga.
Occorre precisare che se le richieste sono manifestamente infondate o eccessive, in particolare per il loro carattere ripetitivo, la Società, quale titolare del trattamento, può:
- addebitare un contributo spese ragionevole, tenendo conto dei costi amministrativi sostenuti per fornire le informazioni e la documentazione richiesta;
- rifiutare di soddisfare la richiesta.