Domande frequenti
Se non trovi la risposta che cerchi sottoponici la domanda scrivendoci ad [email protected]
Un percorso formativo di oltre tre mesi per conoscere da vicino il mondo dei podcast e imparare a farne uno insieme ai professionisti della prima podcast company italiana.
La Chora Academy si svolge dal 13 ottobre (con l’evento di apertura in presenza) a gennaio 2024: dal 15 al 19 gennaio il percorso di lezioni e incontri online (parte on demand e parte in diretta) si concluderà con le quattro giornate di laboratori in presenza
I talenti e i professionisti che lavorano a Chora Media.
A tutte le persone che vogliono conoscere i vari step del processo produttivo di un podcast e che desiderano imparare a farne uno.
Tra i profili che, secondo noi, sono particolarmente adatti all’Academy ci sono autori, giornalisti, creator, narratori, sound designer e producer.
I posti disponibili sono 120 + 5 posti gratuiti.
Sono incontri online tramite Zoom.
Durante i Talk Andrea de Cesco (la direttrice editoriale della Chora Academy) approfondisce con i docenti del corso le tematiche trattate durante le video lezioni on demand. Prima dell’inizio del talk e durante il talk stesso gli studenti possono inviare delle domande.
Sono previste tre Sessioni di Q&A su Zoom con Andrea de Cesco, che risponde a tutti gli eventuali dubbi degli studenti.
Il 13 ottobre inauguriamo l’Academy in presenza, in modo da dare ai docenti e agli studenti la possibilità di conoscersi. Nel corso del pomeriggio faremo alcune lezioni introduttive.
I laboratori, che si svolgono a Milano tra 16 e il 19 gennaio 2024, sono di tre tipi:
- il primo riguarda la struttura e la scrittura di un podcast;
- il secondo la lettura espressiva e l’uso della voce;
- il terzo è incentrato invece sul sound design e sulla post produzione.
Ogni laboratorio dura tre ore. La sede di svolgimento dei laboratori sarà comunicata ai partecipanti nell’area riservata.
Sì. Nello specifico, sono previsti quiz ed esercitazioni pratiche.
Sulla piattaforma della Chora Academy, accessibile soltanto agli studenti iscritti al corso.
Il costo della Academy è di Euro 1.190,00, quello di un laboratorio di Euro 200,00. Il candidato dovrà scegliere almeno uno dei tre laboratori proposti.
Ogni laboratorio aggiuntivo costa 200 euro (è necessario indicare a quale laboratorio o a quali laboratori si desidera partecipare già nel FORM di iscrizione).
Sono disponibili i seguenti pacchetti (prezzi IVA inclusa).
- Pacchetto base (con un laboratorio): 1.390 euro
- Pacchetto intermedio (con due laboratori): 1.590 euro
- Pacchetto avanzato (con tre laboratori): 1.790 euro
È previsto il prezzo early adopter se ci si iscrive prima del 23 agosto con una riduzione di 200 euro sul costo di ogni pacchetto.
È necessario compilare il FORM di iscrizione, disponibile sul sito della Chora Academy dal 19 luglio al 29 settembre 2024 (entro le ore 22:00).
Chi paga la quota di partecipazione entro il 23 agosto beneficia del prezzo early adopter (1.190 euro per il pacchetto con un laboratorio; 1.390 con due laboratori; 1.590 con tre laboratori). Per chi paga dal 24 agosto la quota sarà completa: 1.390 euro per il pacchetto con un laboratorio; 1.590 con due laboratori; 1.790 con tre laboratori.
Non sono previste selezioni. I posti disponibili sono 120 a pagamento e 5 gratuiti offerti da Chora Media a persone con possibilità economiche ridotte
Il pagamento dev’essere effettuato contestualmente alla compilazione del FORM di iscrizione.
Il pagamento dovrà essere effettuato:
- a mezzo bonifico bancario intestato a BE CONTENT S.R.L., al seguente IBAN: IT68N0306909457100000010995;
- tramite carta di credito.
Al partecipante sarà inoltre data la possibilità di rateizzare l’intero importo del pacchetto scelto in 3 rate mensili di uguale importo sulla propria carta di credito, utilizzando il servizio Klarna messo a disposizione sulla pagina di pagamento tramite Carta di credito.
Il pagamento tramite carta di credito è contestuale all’invio del FORM di iscrizione.
Il pagamento in un’unica soluzione tramite bonifico bancario dovranno essere effettuati entro 12 ore dalla compilazione del form e dovrà essere inviata copia del bonifico a [email protected]. Ai fini del completamento della procedura di iscrizione e quindi della conclusione del contratto tra Chora Media (Be Content srl) e il candidato, farà fede il giorno dell’accredito dell’importo a Chora Media.
In caso di mancato rispetto del termine di pagamento per il bonifico bancario la procedura di iscrizione si considererà definitivamente decaduta e Chora Media sarà libera di rimettere a disposizione il posto fino a copertura del numero massimo previsto.
Certo, entro 14 giorni dal primo pagamento. Come stabilito dalla legge.
Dopodiché non è possibile chiedere il rimborso, in nessun caso.
Modulo di recesso da compilare è disponibile nell’ultima pagina del regolamento.
Chora ha deciso di coprire totalmente i costi del Pacchetto Base di cinque persone. Queste cinque persone si aggiungono alle 120 che concorrono per il posto a pagamento (per un totale di 125 partecipanti).
Per poter usufruire di questa opportunità è necessario selezionare l’apposita voce presente nel FORM iscrizione e fornire la documentazione richiesta:
- carta di identità in corso di validità, per dimostrare di avere un’età tra 18 e 29 anni;
-
dichiarazione ISEEU standard in corso di validità, per dimostrare di avere un ISEE standard inferiore a 5.000 euro;
-
diploma di studio più alto in grado in tuo possesso.
Chora Media offre la possibilità di ottenere uno sconto pari al 20% del Pacchetto selezionato in fase di iscrizione a 5 partecipanti dei 125 previsti che appartengono alle categorie protette (vale ordine di iscrizione).
Potranno concorrere all’ottenimento dello Sconto Categorie Protette solo coloro i quali dimostrino di essere in possesso di un certificato di invalidità.
I partecipanti interessati allo Sconto dovranno farne richiesta inviando un’e-mail all’indirizzo [email protected] (senza compilare il FORM d iscrizione) indicando:
- il proprio nome e cognome;
- i dati di fatturazione (indirizzo e codice fiscale);
- il proprio numero di telefono cellulare;
- il pacchetto e i laboratori a cui si desidera di partecipare;
e allegando:
- documento di identità in corso di validità;
- certificato di invalidità con omissis.
I posti gratuiti sono riservati a persone tra i 18 e i 29 anni con Isee standard inferiore a 5.000 euro. A parità di Isee viene data la priorità al candidato più giovane. A parità di Isee e di età viene data la priorità al candidato con il titolo di studio più alto e, parità di titolo di studio, a quello con il voto più alto.
Tutti i documenti (Isee standard, documento di identità e attestati di studio) devono essere caricati nel modulo di pre iscrizione.
L’Academy prevede degli incontri in presenza a Milano, una parte online on-demand (per un totale di circa 20 ore), un’altra parte online in diretta (per un totale di circa 15 ore), laboratori in presenza e una serata finale a Milano (per un totale di 9 ore, 3 ore per ogni laboratorio).
La parte teorica è online, ad eccezione del primo giorno di lezione che si tiene in presenza, a Milano, il 13 ottobre. Il luogo verrà comunicato nell’area riservata dell’Academy.
I laboratori in presenza si svolgeranno a Milano tra il 16 e il 19 gennaio 2024. Il luogo verrà comunicato nell’area riservata dell’Academy.
La parte online on demand comprende video lezioni, casi studio, tutorial e vademecum.
- Le video lezioni trattano tutti gli step del processo di creazione di un podcast, dall’ideazione al montaggio tecnico passando per la scelta della struttura, la scrittura, la lettura espressiva e il sound design. Sono previste anche lezioni sugli aspetti legali, sulla monetizzazione, sulla promozione e sulla proposta di un pitch. Ci sono inoltre lezioni di introduzione al settore dei podcast.
- I casi studio sono degli approfondimenti di alcuni dei podcast di Chora, con il racconto di come sono stati realizzati.
- I tutorial rappresentano degli strumenti a disposizione per gli studenti con meno conoscenze tecniche per quanto riguarda l’uso dei microfoni e la post produzione.
- I vademecum consistono in dei documenti in cui raccogliamo informazioni utili su determinati argomenti.
Fino al 19 marzo 2024.
Attraverso il forum presente sulla piattaforma della Chora Academy oppure attraverso il gruppo Telegram dedicato agli studenti del corso.
Attraverso il forum presente sulla piattaforma della Chora Academy oppure scrivendo all’email [email protected].
I partecipanti, se giornalisti, possono richiedere all’ordine di riferimento i crediti relativi a un corso seguito in autonomia: otterranno in questo modo sei crediti formativi.